Stomorgyl 20
Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
A cosa serve
Stomorgyl 20 è un medicinale veterinario a base del principio attivo Spiramicina + Metronidazolo, appartenente alla categoria degli Antibiotici e nello specifico Associazioni di antibatterici. E' commercializzato in Italia dall'azienda Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A. .
Stomorgyl 20 può essere prescritto con Ricetta RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile.
Stomorgyl 20 può essere prescritto con Ricetta RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A.
Concessionario:Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A.
Ricetta: RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
Principio attivo: Spiramicina + Metronidazolo
Gruppo terapeutico: Antibiotici
Forma farmaceutica: compressa
Concessionario:
Ricetta: RRV - ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
Principio attivo: Spiramicina + Metronidazolo
Gruppo terapeutico: Antibiotici
Forma farmaceutica: compressa
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Stomorgyl 10 «10» 20 compresse
Stomorgyl 2 « 2» 20 compresse
Stomorgyl 20 «20» 20 compresse
Stomorgyl 2 « 2» 20 compresse
Stomorgyl 20 «20» 20 compresse
Principio Attivo
Stomorgyl 2: spiramicina 150000 U.I. e metronidazolo 25 mg.
Stomorgyl 10: spiramicina 750000 U.I. e metronidazolo 125 mg.
Stomorgyl 20: spiramicina 1500000 U.I. e metronidazolo 250 mg.
Stomorgyl 10: spiramicina 750000 U.I. e metronidazolo 125 mg.
Stomorgyl 20: spiramicina 1500000 U.I. e metronidazolo 250 mg.
Indicazioni
infezioni della cavità orale (stomatiti, gengiviti, alitosi, periodontiti), infezioni della sfera oro-naso-laringea (amigdaliti, sinusiti, otiti, ecc.), infezioni polmonari, infezioni dei tessuti ghiandolari (ghiandole salivari, mammarie, anali e lacrimali), infezioni cutanee di tipo necrotico, trattamento coadiuvante delle turbe infettive e parassitarie del tubo digerente, infezioni diverse (osteomieliti, metriti), coccidiosi, toxoplasmosi.
Posologia
1 compressa di Stomorgyl 2 ogni 2 kg p.c. per 6/10 giorni; 1 compressa di Stomorgyl 10 ogni 10 kg p.c. per 6/10 giorni; 1 compressa di Stomorgyl 20 ogni 20 kg p.c. per 6/10 giorni.
Avvertenze
in caso di ipersensibilità accertata nei confronti del principio attivo, evitare il contatto con il prodotto. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del Medico Veterinario responsabile, in particolare per quanto riguarda la presenza del metronidazolo. La somministrazione di 1,5-3 volte la dose terapeutica massima prescritta, per 4 settimane, non provoca alcun disturbo.