Porsilis Ery
Ultimo aggiornamento: 14/02/2024
A cosa serve
Porsilis Ery è un medicinale veterinario a base del principio attivo Vaccino Mal Rosso Del Suino Inattivato, appartenente alla categoria degli Vaccini e nello specifico Vaccini batterici inattivati (inclusi Mycoplasma, Toxoide, Clamydia). E' commercializzato in Italia dall'azienda MSD Animal Health S.r.l. .
Porsilis Ery può essere prescritto con Ricetta RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023.
Porsilis Ery può essere prescritto con Ricetta RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Intervet International B.V.
Concessionario:MSD Animal Health S.r.l.
Ricetta: RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023
Principio attivo: Vaccino Mal Rosso Del Suino Inattivato
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: fiala iniettabile
Concessionario:
Ricetta: RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023
Principio attivo: Vaccino Mal Rosso Del Suino Inattivato
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: fiala iniettabile
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Porsilis Ery iniett. 1 flacone 50 ml (25 dosi)
Porsilis Ery iniettabile 1 flacone 100 ml (50 dosi)
Porsilis Ery iniettabile 1 flacone 100 ml (50 dosi)
Principio Attivo
ogni dose (2 ml) di vaccino contiene: antigene di E. rhusiopathiae ceppo M2 (sierotipo 2): almeno 50 U.I.
Indicazioni
immunizzazione attiva dei suini quale aiuto per il controllo del Mal rossino, per la prevenzione dei sintomi clinici della malattia. Insorgenza dell'immunità: 3 settimane dopo la prima vaccinazione. Durata dell'immunità: 6 mesi dopo il richiamo.
Posologia
iniezione intramuscolare profonda di 2 ml di vaccino nei suini a partire dall'età di 10 settimane, nella zona dietro l'orecchio. Ripetere la vaccinazione 4 settimane più tardi. Le vaccinazioni di richiamo vanno somministrate alle scrofe durante ogni periodo di allattamento e ai verri due volte all'anno. Le vaccinazioni dei verri e delle scrofette non debbono essere eseguite durante le due settimane che precedono l'accoppiamento. Prima dell'uso lasciare che il vaccino raggiunga la temperatura ambiente (15-25°C). Agitare il flacone prima e durante l'uso.
Avvertenze
vaccinare solo animali sani. Non vaccinare animali malati o con sintomi di malattia. Non sono disponibili dati di sicurezza ed efficacia relativi all'uso di questo prodotto nelle scrofe gravide.
Tempi di sospensione
0 giorni.