Izovac Nd
Ultimo aggiornamento: 14/02/2024
A cosa serve
Izovac Nd è un medicinale veterinario a base del principio attivo Vaccino Pseudopeste Aviare (malattia Di Newcastle) Inattivato, appartenente alla categoria degli Vaccini e nello specifico Vaccini virali inattivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda Izo S.r.l. .
Izovac Nd può essere prescritto con Ricetta RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023.
Izovac Nd può essere prescritto con Ricetta RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Izo S.r.l.
Concessionario:Izo S.r.l.
Ricetta: RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023
Principio attivo: Vaccino Pseudopeste Aviare (malattia Di Newcastle) Inattivato
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Concessionario:
Ricetta: RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023
Principio attivo: Vaccino Pseudopeste Aviare (malattia Di Newcastle) Inattivato
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: flaconi iniettabili
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Izovac Nd sottoc. 1 flacone 250 ml (500 dosi)
Izovac Nd sottoc. 1 flacone 500 ml (1000 dosi)
Izovac Nd sottoc. 1 flacone 500 ml (1000 dosi)
Principio Attivo
ogni dose (0,5 ml) di vaccino contiene: virus della Pseudopeste Aviare inattivato: [7:>] 50 DP[6:50]
Indicazioni
Vaccinazione di richiamo delle galline ovaiole e dei polli riproduttori per prevenire l'infezione da virus della Pseudopeste aviare. La protezione inizia 3 settimane dopo la vaccinazione e dura fino alla fine dell'ovodeposizione.
Posologia
Ogni dose (0,5 ml) di vaccino contiene il virus della Pseudopeste aviare inattivato non meno di 50 DP50. Inoculare per via sottocutanea nella regione dorsale del collo. 1[5:a] vaccinazione a circa 28 giorni di età; 2[5:a] vaccinazione alla 18[5:a]-20[5:a] settimana prima dell'inizio dell'ovodeposizione. Agitare bene il flacone prima dell'uso. Lasciare che i flaconi raggiungano la temperatura ambiente (+ 20 °C) prima di procedere all'inoculazione.
Avvertenze
Somministrare a soggetti in buone condizioni di salute. Agitare bene il flacone prima dell'uso. Lasciare che i flaconi raggiungano la temperatura ambiente (+ 20 °C) prima di procedere all'inoculazione. Disinfettare accuratamente il punto di inoculo. Utilizzare per la vaccinazione un'attrezzatura sterile.
Tempi di sospensione
0 giorni.