Enteroporc Coli Ac
Ultimo aggiornamento: 14/02/2024
A cosa serve
Enteroporc Coli Ac è un medicinale veterinario a base del principio attivo Vaccino Clostridium Perfringens Per Uso Veterinario, appartenente alla categoria degli Vaccini e nello specifico Vaccini batterici inattivati (inclusi Mycoplasma, Toxoide, Clamydia). E' commercializzato in Italia dall'azienda Ceva Salute Animale S.p.A. .
Enteroporc Coli Ac può essere prescritto con Ricetta RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023.
Enteroporc Coli Ac può essere prescritto con Ricetta RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: IDT Biologika GmbH
Concessionario:Ceva Salute Animale S.p.A.
Ricetta: RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023
Principio attivo: Vaccino Clostridium Perfringens Per Uso Veterinario
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: Polvere
Concessionario:
Ricetta: RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023
Principio attivo: Vaccino Clostridium Perfringens Per Uso Veterinario
Gruppo terapeutico: Vaccini
Forma farmaceutica: Polvere
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Enteroporc Coli Ac 1 flacone di liofilizzato (25 dosi) e 1 flacone di solvente da 50 ml
Principio Attivo
ogni dose (2 ml) contiene: Liofilizzato: Tossoidi di Clostridium perfringens tipo A/C:tossoide alfa [7:>] 125 rU/ml*
tossoide beta1 [7:>] 3354 rU/ml*
tossoide beta2 [7:>] 794 rU/ml*
Sospensione: Adesine fimbriali inattivate di Escherichia coli:F4ab [7:>] 23 rU/ml*
F4ac [7:>] 19 rU/ml*
F5 [7:>] 13 rU/ml*
F6 [7:>] 37 rU/ml*
* contenuto dei tossoidi e delle adesine fimbriali in unità relative per ml, determinato con metodo ELISA rispetto ad uno standard interno
Adiuvante:Alluminio (come idrossido) 2,0 mg/ml.
tossoide beta1 [7:>] 3354 rU/ml*
tossoide beta2 [7:>] 794 rU/ml*
Sospensione: Adesine fimbriali inattivate di Escherichia coli:F4ab [7:>] 23 rU/ml*
F4ac [7:>] 19 rU/ml*
F5 [7:>] 13 rU/ml*
F6 [7:>] 37 rU/ml*
* contenuto dei tossoidi e delle adesine fimbriali in unità relative per ml, determinato con metodo ELISA rispetto ad uno standard interno
Adiuvante:Alluminio (come idrossido) 2,0 mg/ml.
Eccipienti
Liofilizzato: Saccarosio.
Sospensione: Idrossido di alluminio Cloruro di sodio, Disodio idrogenofosfato diidrato, Potassio diidrogeno fosfato, Acqua per preparazioni iniettabili.
Sospensione: Idrossido di alluminio Cloruro di sodio, Disodio idrogenofosfato diidrato, Potassio diidrogeno fosfato, Acqua per preparazioni iniettabili.
Indicazioni
per l'immunizzazione passiva della progenie tramite immunizzazione attiva di scrofe gravide e scrofette per ridurre: segni clinici (grave diarrea) e mortalità causati da ceppi di Escherichia coli che esprimono le adesine fimbriali F4ab, F4ac, F5 e F6. Segni clinici (diarrea durante i primi giorni di vita) associati a Clostridium perfringens tipo A che esprime tossine alfa e beta2. Segni clinici e mortalità associati ad enterite emorragica e necrotizzante causati da Clostridium perfringens tipo C che esprime tossina beta1.
Inizio dell'immunità (dopo l'assunzione di colostro): E. coli F4ab, F4ac, F5, F6: entro 12 ore dalla nascita.
C. perfringens tipo A e C: 1 giorno di vita.
Durata dell'immunità (dopo l'assunzione di colostro): E. coli F4ab, F4ac, F5, F6: primi giorni di vita.
C. perfringens tipo A: 14 giorni di vita.
C. perfringens tipo C: 21 giorni di vita.
Inizio dell'immunità (dopo l'assunzione di colostro): E. coli F4ab, F4ac, F5, F6: entro 12 ore dalla nascita.
C. perfringens tipo A e C: 1 giorno di vita.
Durata dell'immunità (dopo l'assunzione di colostro): E. coli F4ab, F4ac, F5, F6: primi giorni di vita.
C. perfringens tipo A: 14 giorni di vita.
C. perfringens tipo C: 21 giorni di vita.
Controindicazioni
nessuna.
Posologia
Uso intramuscolare. Iniettare una dose (2 ml) di vaccino nei muscoli del collo nell'area dietro l'orecchio di ciascun suino. Schema vaccinale:
Vaccinazione primaria: prima vaccinazione: una dose 5 settimane prima della data presunta del parto.
Seconda vaccinazione: una dose 2 settimane prima della data presunta del parto.
Rivaccinazione (prima di ciascun parto successivo): una dose 2 settimane prima della data presunta del parto.
Preparazione del vaccino: per ricostituire il vaccino, usare una siringa sterile di dimensioni appropriate per prelevare approssimativamente 5 ml della sospensione e trasferirla nel flaconcino che contiene il liofilizzato. Agitare delicatamente fino a quando il liofilizzato è disciolto completamente nella sospensione.Prelevare, poi, tutto il contenuto del flaconcino del liofilizzato nella stessa siringa e trasferirlo di nuovo nel flaconcino della sospensione. Agitare bene fino a miscelazione uniforme. Prelevare approssimativamente 5 ml della sospensione vaccinale ricostituita e trasferirla nel flaconcino del liofilizzato. Agitare il flaconcino. Poi prelevare il contenuto e trasferirlo nuovamente nel flaconcino della sospensione vaccinale. Il vaccino è pronto all'uso. Il vaccino ricostituito è una sospensione da giallastra marrone a rossastra marrone.
Vaccinazione primaria: prima vaccinazione: una dose 5 settimane prima della data presunta del parto.
Seconda vaccinazione: una dose 2 settimane prima della data presunta del parto.
Rivaccinazione (prima di ciascun parto successivo): una dose 2 settimane prima della data presunta del parto.
Preparazione del vaccino: per ricostituire il vaccino, usare una siringa sterile di dimensioni appropriate per prelevare approssimativamente 5 ml della sospensione e trasferirla nel flaconcino che contiene il liofilizzato. Agitare delicatamente fino a quando il liofilizzato è disciolto completamente nella sospensione.Prelevare, poi, tutto il contenuto del flaconcino del liofilizzato nella stessa siringa e trasferirlo di nuovo nel flaconcino della sospensione. Agitare bene fino a miscelazione uniforme. Prelevare approssimativamente 5 ml della sospensione vaccinale ricostituita e trasferirla nel flaconcino del liofilizzato. Agitare il flaconcino. Poi prelevare il contenuto e trasferirlo nuovamente nel flaconcino della sospensione vaccinale. Il vaccino è pronto all'uso. Il vaccino ricostituito è una sospensione da giallastra marrone a rossastra marrone.
Avvertenze
Vaccinare solo animali sani.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: non pertinente.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: non pertinente.
Tempi di sospensione
zero giorni.