Censulfatrim
Ultimo aggiornamento: 22/04/2024
A cosa serve
Censulfatrim è un medicinale veterinario a base del principio attivo Sulfadiazina + Trimetoprim, appartenente alla categoria degli Sulfamidici e nello specifico Associazioni di sulfonamidi con trimetoprim, inclusi i derivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda Industria Italiana Integratori TREI S.p.A. a LIVISTO company .
Censulfatrim può essere prescritto con Ricetta RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023.
Censulfatrim può essere prescritto con Ricetta RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Società Cenavisa S.L.
Concessionario:Industria Italiana Integratori TREI S.p.A. a LIVISTO company
Ricetta: RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023
Principio attivo: Sulfadiazina + Trimetoprim
Gruppo terapeutico: Sulfamidici
Forma farmaceutica: soluzione
Concessionario:
Ricetta: RNRVD - Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023
Principio attivo: Sulfadiazina + Trimetoprim
Gruppo terapeutico: Sulfamidici
Forma farmaceutica: soluzione
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Censulfatrim 200 mg/ml + 40 mg/ml soluzione iniettabile fl. da 250 ml
Principio Attivo
ogni ml contiene: Sulfadiazina 200 mg, Trimethoprim 40 mg.
Indicazioni
trattamento delle infezioni sistemiche causate da o associate a microrganismi sensibili al trimetoprim in combinazione con la sulfadiazina.
Posologia
via intramuscolare, endovenosa o sottocutanea. Bovini, cavalli, suini: 12,5 mg di sulfadiazina + 2,5 mg di trimetoprim / kg di peso corporeo, pari a 1 ml di medicinale veterinario / 16 kg di peso corporeo. Bovini, suini: somministrare per iniezione intramuscolare o endovenosa lenta. Volume massimo raccomandato da somministrare in un singolo sito intramuscolare: 15 ml di medicinale. Cavalli: la somministrazione avviene solo per iniezione endovenosa lenta. Cani e gatti: 25 mg di sulfadiazina + 5 mg di trimetoprim / kg di peso corporeo, pari a 1 ml di medicinale veterinario / 8 kg di peso corporeo. La somministrazione avviene esclusivamente per iniezione sottocutanea. Il trattamento può essere ripetuto fino a due giorni dopo la scomparsa dei sintomi, fino a un massimo di cinque giorni. Per assicurare un corretto dosaggio, determinare il peso corporeo con la massima accuratezza possibile. Il tappo può essere perforato in sicurezza fino a 30 volte. Si consiglia di scegliere una fiala dalle dimensioni più adatte alla specie a cui è destinato il trattamento.
Avvertenze
l'impiego del medicinale veterinario deve basarsi sull'identificazione e sui test di sensibilità dei patogeni bersaglio. Qualora non fosse possibile, la terapia dovrebbe basarsi sui dati epidemiologici e sulle informazioni relative alla sensibilità dei patogeni bersaglio a livello aziendale o locale/regionale. Il medicinale veterinario deve essere somministrato in conformità con le normative ufficiali, nazionali e regionali sugli antimicrobici. L'impiego del medicinale veterinario non conforme alle istruzioni contenute nell'RCP può aumentare la prevalenza di batteri resistenti al medicinale veterinario e ridurre l'efficacia della terapia con altri antimicrobici, a causa della potenziale resistenza crociata. Al fine di evitare danni renali causati dalla cristalluria durante il trattamento, è necessario garantire un'idratazione costante. La via endovenosa deve essere usata con cautela e soltanto se giustificata a livello terapeutico. Se si utilizza questa via di somministrazione, sarà necessario tenere in considerazione le seguenti precauzioni: I cavalli possono manifestare insufficienza cardiaca e respiratoria. Al primo segno di intolleranza, è necessario interrompere la somministrazione e iniziare il trattamento dello shock. Il medicinale veterinario deve essere portato a temperatura corporea prima della somministrazione. Il medicinale veterinario deve essere iniettato lentamente in un lasso ragionevolmente lungo di tempo.
Tempi di sospensione
bovini: Carni e frattaglie: 12 giorni Latte: 48 ore
Suini: Carni e frattaglie: 20 giorni
Cavalli: Carni e frattaglie: 28 giorni. Uso non autorizzato in cavalli che producono latte per consumo umano.
Suini: Carni e frattaglie: 20 giorni
Cavalli: Carni e frattaglie: 28 giorni. Uso non autorizzato in cavalli che producono latte per consumo umano.