Hepa IC
Ultimo aggiornamento: 12/05/2021
A cosa serve
Hepa IC è un parafarmaco appartenente alla categoria degli Marcatori tumorali.
E' commercializzato in Italia dall'aziendaBenedetti & Co. Biosolutions S.r.l. .
E' commercializzato in Italia dall'azienda
Informazioni commerciali
Titolare: Benedetti & Co. Biosolutions S.r.l.
Concessionario:Benedetti & Co. Biosolutions S.r.l.
Categoria di appartenenza: Marcatori tumorali
Concessionario:
Categoria di appartenenza: Marcatori tumorali
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Hepa IC kit Elisa 96 tests
Indicazioni
Dispositivo medico diagnostico in vitro
Hepa-IC è un innovativo saggio diagnostico in-vitro basato sulla rilevazione delle varianti di SCCA circolanti sottoforma di immunocomplesso (SCCA-IgM). Hepa-IC è un saggio ELISA altamente specifico e sensibile per la rilevazione di HCC, realizzato per misurare SCCA-IgM nel siero dei pazienti (1-15). La concentrazione di SCCA-IgM è espressa in unità arbitrarie (AU/ml) usando uno specifico calibratore come riferimento. Il dosaggio di SCCA-IgM rispetto al test dell'alfa-fetoproteina permette di incrementare notevolmente la sensibilità di rilevazione dell'HCC (1,8,9,11-15). È stato dimostrato che il dosaggio di SCCA-IgM è anche utile per valutare il progressivo sviluppo dell'HCC sia in pazienti cirrotici sia in quelli affetti da epatite cronica (2-7,10).
Hepa-IC è un innovativo saggio diagnostico in-vitro basato sulla rilevazione delle varianti di SCCA circolanti sottoforma di immunocomplesso (SCCA-IgM). Hepa-IC è un saggio ELISA altamente specifico e sensibile per la rilevazione di HCC, realizzato per misurare SCCA-IgM nel siero dei pazienti (1-15). La concentrazione di SCCA-IgM è espressa in unità arbitrarie (AU/ml) usando uno specifico calibratore come riferimento. Il dosaggio di SCCA-IgM rispetto al test dell'alfa-fetoproteina permette di incrementare notevolmente la sensibilità di rilevazione dell'HCC (1,8,9,11-15). È stato dimostrato che il dosaggio di SCCA-IgM è anche utile per valutare il progressivo sviluppo dell'HCC sia in pazienti cirrotici sia in quelli affetti da epatite cronica (2-7,10).
Modalità d'uso
Hepa-IC è un saggio immunometrico di tipo ELISA per la misurazione della concentrazione degli immunocomplessi dell'antigene del carcinoma delle cellule squamose (SCCA-IgM).
Descrizione e caratteristiche
Hepa-IC può essere utilizzato per (1-15, 20-24):
la diagnosi di HCC poichè l'analisi di SCCA-IgM è altamente sensibile fino al 70% di rilevazione di HCC ed estremamente specifica fino al 100% nei soggetti senza malattia.
valutare il rischio di evoluzione ad HCC in pazienti con malattie epatiche benigne.
monitorare la progressione dell'epatite in pazienti HCV positivi.
prevedere la risposta terapeutica al trattamento dell'epatite C.
determinare la prognosi di pazienti con HCC poichè livelli di SCCA-IgM elevati risultano associati a periodi di sopravvivenza più brevi.
monitorare l'efficacia dei trattamenti nei pazienti affetti da HCC.
la diagnosi di HCC poichè l'analisi di SCCA-IgM è altamente sensibile fino al 70% di rilevazione di HCC ed estremamente specifica fino al 100% nei soggetti senza malattia.
valutare il rischio di evoluzione ad HCC in pazienti con malattie epatiche benigne.
monitorare la progressione dell'epatite in pazienti HCV positivi.
prevedere la risposta terapeutica al trattamento dell'epatite C.
determinare la prognosi di pazienti con HCC poichè livelli di SCCA-IgM elevati risultano associati a periodi di sopravvivenza più brevi.
monitorare l'efficacia dei trattamenti nei pazienti affetti da HCC.
Avvertenze
Il kit deve essere conservato tra 2 e 8°C
La data di scadenza è stampata su ogni componente e sull'etichetta della confezione.
La data di scadenza è stampata su ogni componente e sull'etichetta della confezione.