A cosa serve
Genufit 08 è un parafarmaco appartenente alla categoria degli Ortesi per ginocchio.
E' commercializzato in Italia dall'aziendaRO+TEN S.r.l. .
E' commercializzato in Italia dall'azienda
Informazioni commerciali
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stabilizzatore rotuleo e stecche a spirale aperta tg l
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stabilizzatore rotuleo e stecche a spirale aperta tg m
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stabilizzatore rotuleo e stecche a spirale aperta tg s
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stabilizzatore rotuleo e stecche a spirale aperta tg xl
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stabilizzatore rotuleo e stecche a spirale aperta tg xs
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stabilizzatore rotuleo e stecche a spirale aperta tg xxl
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo tg l
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo tg m
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo tg s
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo tg xl
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo tg xs
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo tg xxl
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stabilizzatore rotuleo e stecche a spirale aperta tg m
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stabilizzatore rotuleo e stecche a spirale aperta tg s
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stabilizzatore rotuleo e stecche a spirale aperta tg xl
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stabilizzatore rotuleo e stecche a spirale aperta tg xs
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stabilizzatore rotuleo e stecche a spirale aperta tg xxl
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo tg l
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo tg m
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo tg s
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo tg xl
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo tg xs
Genufit 08 ginocchiera in tessuto con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo tg xxl
Indicazioni
Iniziale gonartrosi o postumi dei traumi distorsivi con residua lieve lassità legamentosa dei collaterali (ginocchio non operabile)
Lieve instabilità latero-mediale della rotula
Artrosi femoro-rotulea
Lieve instabilità latero-mediale della rotula
Artrosi femoro-rotulea
Modalità d'uso
Aprire tutti i velcri richiudendoli provvisoriamente su loro stessi.
Infilare il tubolare sul ginocchio con l'etichetta arancione rivolta verso l'alto (fig. A) e posizionarlo in modo che la rotula si collochi perfettamente nel foro (fig. B) e che le stecche/aste siano parallele fra di loro.
Infilare i due terminali ad Y della cinghia superiore nel corrispondente anello, tirare simmetricamente con le due mani e fissare a Velcro® (fig. C).
Ripetere l'operazione con la cinghia inferiore (fig. D).
NOTA - Se necessario, è possibile accorciare le cinghie: Togliere i velcri ad Y all'estremità della cinghia; tagliare la parte sovrabbondante di cinghia; riapplicare i velcri ad Y.
MANUTENZIONE
Non candeggiare
Pulizia chimica non consentita
Non stirare
Non asciugare in asciugatrice
Istruzioni per il lavaggio: Lavaggio a mano fino a 30°C con sapone neutro; lasciare asciugare lontano da fonti di calore
Non disperdere nell'ambiente il dispositivo né alcuna sua componente
Infilare il tubolare sul ginocchio con l'etichetta arancione rivolta verso l'alto (fig. A) e posizionarlo in modo che la rotula si collochi perfettamente nel foro (fig. B) e che le stecche/aste siano parallele fra di loro.
Infilare i due terminali ad Y della cinghia superiore nel corrispondente anello, tirare simmetricamente con le due mani e fissare a Velcro® (fig. C).
Ripetere l'operazione con la cinghia inferiore (fig. D).
NOTA - Se necessario, è possibile accorciare le cinghie: Togliere i velcri ad Y all'estremità della cinghia; tagliare la parte sovrabbondante di cinghia; riapplicare i velcri ad Y.
MANUTENZIONE
Non candeggiare
Pulizia chimica non consentita
Non stirare
Non asciugare in asciugatrice
Istruzioni per il lavaggio: Lavaggio a mano fino a 30°C con sapone neutro; lasciare asciugare lontano da fonti di calore
Non disperdere nell'ambiente il dispositivo né alcuna sua componente
Descrizione e caratteristiche
Il nuovo design anatomico ultrapiatto consente buona flessibilità di movimento con adattamento ottimale all'articolazione
Struttura in tessuto AirX™ traspirante
Nuovo inserto popliteo (privo di cucitura centrale) in morbido tessuto Soft-X per un maggior comfort
Nuovo bordo più morbido ed elastico
Foro rotuleo con stabilizzatore in materiale espanso
Sistema di chiusura rinnovato (European patent EP 2215993 B1): Cinghie di stabilizzazione con fibbie ed inserto elastico, per una regolazione ottimale della spinta
Nuove tasche in polimero flessibile a basso profilo, copri-stecche e passa-cinghie
Stecche a spirale laterali di rinforzo
Struttura in tessuto AirX™ traspirante
Nuovo inserto popliteo (privo di cucitura centrale) in morbido tessuto Soft-X per un maggior comfort
Nuovo bordo più morbido ed elastico
Foro rotuleo con stabilizzatore in materiale espanso
Sistema di chiusura rinnovato (European patent EP 2215993 B1): Cinghie di stabilizzazione con fibbie ed inserto elastico, per una regolazione ottimale della spinta
Nuove tasche in polimero flessibile a basso profilo, copri-stecche e passa-cinghie
Stecche a spirale laterali di rinforzo
Avvertenze
Il prodotto deve essere utilizzato su indicazione medica o su prescrizione e applicato da un tecnico ortopedico, che è la figura competente di riferimento sia per l'applicazione sia per informazioni inerenti ad un uso sicuro, in conformità alle esigenze individuali. Per garantirne l'efficacia, la tollerabilità e il corretto funzionamento è necessario che l'applicazione venga effettuata con la massima cura. Qualsiasi eventuale modifica di struttura o di regolazione del dispositivo deve essere prescritta da un medico ed eseguita da un tecnico ortopedico. Non alterare assolutamente la regolazione effettuata dal medico/tecnico ortopedico. Se ne raccomanda l'utilizzo da parte di un solo paziente. In soggetti ipersensibili il contatto diretto con la pelle potrebbe causare rossori o irritazioni. In caso di comparsa di dolori, gonfiori, tumefazioni o qualsiasi altra reazione anomala, rivolgersi immediatamente al proprio medico.
PRECAUZIONI D'USO
Si raccomanda che le pressioni esercitate dal dispositivo non agiscano su parti del corpo che presentano ferite, gonfiori o tumefazioni. È consigliabile non stringere eccessivamente il prodotto per non generare zone di pressione locale eccessiva o la compressione di nervi e/o vasi sanguigni sottostanti. È consigliabile indossare un indumento, evitando il contatto diretto con la pelle. In caso di dubbio sulle modalità di applicazione, rivolgersi ad un tecnico ortopedico. È consigliabile non indossare il dispositivo in vicinanza di fiamme libere o forti campi elettromagnetici.
PRECAUZIONI D'USO
Si raccomanda che le pressioni esercitate dal dispositivo non agiscano su parti del corpo che presentano ferite, gonfiori o tumefazioni. È consigliabile non stringere eccessivamente il prodotto per non generare zone di pressione locale eccessiva o la compressione di nervi e/o vasi sanguigni sottostanti. È consigliabile indossare un indumento, evitando il contatto diretto con la pelle. In caso di dubbio sulle modalità di applicazione, rivolgersi ad un tecnico ortopedico. È consigliabile non indossare il dispositivo in vicinanza di fiamme libere o forti campi elettromagnetici.
Allergeni
Al momento nessuno noto.