A cosa serve
Fairest Rt è un parafarmaco appartenente alla categoria degli Spray protettivi e lubrificanti spray, gel, liquidi e in crema.
E' commercializzato in Italia dall'aziendaEpionpharma S.r.l. .
E' commercializzato in Italia dall'azienda
Informazioni commerciali
Titolare: Epionpharma S.r.l.
Concessionario:Epionpharma S.r.l.
Categoria di appartenenza: Spray protettivi e lubrificanti spray, gel, liquidi e in crema
Concessionario:
Categoria di appartenenza: Spray protettivi e lubrificanti spray, gel, liquidi e in crema
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Fairest Rt crema gel 75 ml
Indicazioni
Radiodermiti, dermatiti, irritazioni cutanee, eritemi, pruriti, xerosi cutanea. A differenza di altri prodotti con limitate o addirittura assenti evidenze scientifi che (Kedge 2009) l'applicazione di FAIREST RT, con la sua composizione di ingredienti a dosaggi attivi con azione sinergica e combinata, è in grado di esplicare una reale ed effi cace azione lenitiva, idratante e rigenerante, sia in fase di prevenzione che di cura.
Modalità d'uso
Dermatiti indotte, radiodermiti precoci e tardive: applicare tre-quattro volte al giorno sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino al completo assorbimento della crema. Continuare ad applicare come descritto fino a remissione dei sintomi o secondo parere medico. In caso di radiodermiti tardive proseguire il trattamento per 4 settimane. Irritazioni determinate da trattamenti farmacologici o terapeutici, irritazioni determinate da detergenti aggressivi ed eritemi, anche solari, xerosi cutanea: applicare due-tre volte al giorno secondo necessità, massaggiando delicatamente. Un sottile strato cremoso deve rimanere come residuo del massaggio. Continuare ad applicare come descritto fino a remissione dei sintomi o secondo parere medico.
Descrizione e caratteristiche
Riduce le infiammazioni cutanee e il dolore. Nutre ed idrata la pelle. Rigenera la barriera cutanea. Riduce il prurito. Si assorbe velocemente. Ingridienti attivi: Acido Ialuronico 0,2%: Protegge la matrice cellulare e mantiene il giusto grado di idratazione della pelle. Uno studio randomizzato controllato di grandi dimensioni in doppio cieco ha rilevato che il gruppo di pazienti assegnati al placebo riportava livelli più gravi di radiodermiti, mentre è stata osservata una differenza significativa a favore dell'utilizzo della crema a base di acido ialuronico 0,2 % (Liguori et al.1997). Calendula Officinalis 2%: Attività antinfiammatoria, antisettica, cicatrizzante, rinfrescante, emolliente e dermopatica. Uno studio randomizzato controllato di grandi dimensioni ha dimostrato l'efficacia di un unguento a base di Calendula in confronto ad un emolliente topico (Biafine®) per la prevenzione delle radiodermiti nelle donne affette da neoplasia mammaria (Pommier et al.2004). Le pazienti nel gruppo di intervento (calendula) hanno sperimentato una prevalenza inferiore di dermatiti, minor dolore e un numero inferiore di interruzioni del trattamento rispetto al gruppo di controllo. Hanno anche riportato eritemi e reazioni allergiche meno frequentemente rispetto al gruppo trattato con l'emolliente. CM-β Glucano 0.05%: Accresce la capacità di autodifesa della pelle Accelera la guarigione della pelle Rigenera la barriera umida della pelle Il Betaglucan è un polisaccaride lineare del glucosio ottenuto per estrazione dalla parete delle cellule di lievito (Saccharomyces cerevisiae). Applicato sulla cute, oltre alle proprietà idratanti, svolge un'azione protettiva nei confronti dello stress ossidativo indotto dalle radiazioni UVA e stimola la proliferazione dei fibroblasti, importanti nella rigenerazione tissutale. Possiede inoltre proprietà immunostimolanti specifiche importanti nel processo di cicatrizzazione. (Züll et al.1997).
Componenti e Ingredienti
Aqua, Hydrogenated polyisobutene, Isopropyl palmitate, TEA-stearate, Ceteareth-25, Cetearyl alcohol, Glycerin, Calendula officinalis flower extract, Glyceryl stearate, Sorbitol, Phenoxyethanol, Cera alba, Dimethicone, Polyacrylamide, C13-14 isoparaffin, Laureth-7, Sodium hyaluronate, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Sodium carboxymethyl beta-glucan, BHT. Non contiene: SLS (sodio laurylsolfato), surfattanti e tensioattivi; Profumi; Parabeni; PEG e siliconi.
Importante
V. Liguori, et al.: Double blind, randomized clinical study comparing hyaluronic acid cream to placebo in patients treated with radiotherapy; Radiother. Oncol. 1997 Feb; 42 (2):155-61.
F Züll et al.: CM-Glucan: A biological response modifier from baker's yeast for skin care. SÖFW 1997
P. Pommier et al.: Phase III randomized trial of Calendula officinalis compared with trolamine for the prevention of acute dermatitis during irradiation for breast cancer. J Clin Oncol. 2004 Apr 15; 22(8):1447-53.
M. Mc Queston et al.: Evidence-based skin care management in radiation therapy; August 200
E.M. Kedge: A systematic review to investigate the effectiveness and acceptability of interventions for moist desquamation in radiotherapy patients. Radiography, 2009 15, 247–257.
D. Feight et al.: Putting Evidence into Practice: Evidence – Based Interventions for Radiation Dermatitis. Clin. J Oncol Nurs. 2011 Oct; 15 (5):481-92
AM. Ippolito et al.: A new treatment in the skin lesions due to radiation therapy, E.W.M.A, 2013.
AM. Ippolito et al.,: Radiodermatitis in neoplastic patients: a treatment protocol E.W.M.A., 2014
F Züll et al.: CM-Glucan: A biological response modifier from baker's yeast for skin care. SÖFW 1997
P. Pommier et al.: Phase III randomized trial of Calendula officinalis compared with trolamine for the prevention of acute dermatitis during irradiation for breast cancer. J Clin Oncol. 2004 Apr 15; 22(8):1447-53.
M. Mc Queston et al.: Evidence-based skin care management in radiation therapy; August 200
E.M. Kedge: A systematic review to investigate the effectiveness and acceptability of interventions for moist desquamation in radiotherapy patients. Radiography, 2009 15, 247–257.
D. Feight et al.: Putting Evidence into Practice: Evidence – Based Interventions for Radiation Dermatitis. Clin. J Oncol Nurs. 2011 Oct; 15 (5):481-92
AM. Ippolito et al.: A new treatment in the skin lesions due to radiation therapy, E.W.M.A, 2013.
AM. Ippolito et al.,: Radiodermatitis in neoplastic patients: a treatment protocol E.W.M.A., 2014