A cosa serve
Enzym Fermentgetreide è un parafarmaco appartenente alla categoria degli altri alimenti e dietetici.
E' commercializzato in Italia dall'aziendaGasparotto Damiano .
E' commercializzato in Italia dall'azienda
Informazioni commerciali
Titolare: Gasparotto Damiano
Concessionario:Gasparotto Damiano
Categoria di appartenenza: altri alimenti e dietetici
Concessionario:
Categoria di appartenenza: altri alimenti e dietetici
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Enzym Fermentgetreide pane integrale fermentato 250 g
Modalità d'uso
Trattandosi di un prodotto completamente naturale Kanne Enzym Fermentgetreide® può essere consumato senza limitazioni a tutte le ore del giorno. Per un migliore utilizzo si consigliano comunque 2 cucchiaini da tea di prodotto mescolati in un bicchiere di bevanda di pane - Brottrunk®, oppure nello yoghurt, nel succo di verdure ecc., due volte al giorno (meglio se prima dei pasti principali). Per una migliore efficacia sarebbe bene assumere il
fermentato non diluiti, in questo caso mettere in bocca un cucchiaino di prodotto e lasciarlo inzuppare lentamente con la saliva prima di degluttire. Enzym Fermentgetreide® può essere usato nella preparazione casalinga del pane.
fermentato non diluiti, in questo caso mettere in bocca un cucchiaino di prodotto e lasciarlo inzuppare lentamente con la saliva prima di degluttire. Enzym Fermentgetreide® può essere usato nella preparazione casalinga del pane.
Descrizione e caratteristiche
Oltre a migliorare le caratteristiche organolettiche del pane, la lievitazione naturale apporta anche delle profonde modificazioni alla struttura stessa dell'impasto: i fermenti naturali che intervengono in questa fase innescano una serie di reazioni che determinano una maggiore digeribilità degli amidi e delle proteine; inoltre nella parete dei cereali, in particolare nelle crusche, sono presenti numerosi minerali che risultano però legati fortemente ad un acido organico (acido fitico o fitina) che ne riduce l'assorbimento a livello intestinale. L'ambiente acido che si forma durante la lievitazione naturale, attiva un enzima contenuto nel chicco dei cereali che disattiva l'acido fitico e così rende maggiormente disponibili per l'organismo i minerali presenti nelle farine. Il pane ottenuto con questa tecnica di lievitazione risulta quindi molto ricco di importanti elementi di fermentazione, in particolare acidi
organici, tra cui Acido Lattico. La particolare lavorazione “dolce“ cui viene sottoposto Enzym Ferment Getreide® permette di preservare buona parte delle caratteristiche del pane lievitato naturalmente e, in quanto pane ottenuto da cereali integrali, anche una buona dotazione naturale di fibre alimentari.
Kanne Enzym Fermentgetreide® è un alimento in farina ottenuto da essiccazione a temperatura “dolce“ del fermentato di un tradizionale pane integrale, apprezzato per la sua digeribilità. È prodotto con farine di cereali integrali (frumento, segale ed avena) e pura acqua di fonte, grazie ad un sistema di lievitazione unico che prevede esclusivamente l'impiego di pasta acida (detta anche pasta madre). Il pane ottenuto viene sottoposto ad un
periodo di fermentazione e successivo affinamento in acqua di almeno tre mesi. Da questo delicato processo si ottiene un alimento completamente naturale, di colore ambrato, odore pungente di acido lattico, pH acido (circa 3,0), ricco di molti importanti elementi di fermentazione. Al termine di questa fase la parte solida del fermentato (Enzym Fermentgetreide®) viene separata dalla parte liquida (Brottrunk®) ed essiccata. Le farine così essiccate vengono confezionate in barattoli di vetro da 250 grammi, senza aggiunta di additivi, di coloranti e/o conservanti.
organici, tra cui Acido Lattico. La particolare lavorazione “dolce“ cui viene sottoposto Enzym Ferment Getreide® permette di preservare buona parte delle caratteristiche del pane lievitato naturalmente e, in quanto pane ottenuto da cereali integrali, anche una buona dotazione naturale di fibre alimentari.
Kanne Enzym Fermentgetreide® è un alimento in farina ottenuto da essiccazione a temperatura “dolce“ del fermentato di un tradizionale pane integrale, apprezzato per la sua digeribilità. È prodotto con farine di cereali integrali (frumento, segale ed avena) e pura acqua di fonte, grazie ad un sistema di lievitazione unico che prevede esclusivamente l'impiego di pasta acida (detta anche pasta madre). Il pane ottenuto viene sottoposto ad un
periodo di fermentazione e successivo affinamento in acqua di almeno tre mesi. Da questo delicato processo si ottiene un alimento completamente naturale, di colore ambrato, odore pungente di acido lattico, pH acido (circa 3,0), ricco di molti importanti elementi di fermentazione. Al termine di questa fase la parte solida del fermentato (Enzym Fermentgetreide®) viene separata dalla parte liquida (Brottrunk®) ed essiccata. Le farine così essiccate vengono confezionate in barattoli di vetro da 250 grammi, senza aggiunta di additivi, di coloranti e/o conservanti.
Avvertenze
Per la preparazione del pane impiegato per produrre Kanne Enzym Fermentgetreide® si utilizzano cereali contenenti glutine (frumento, segale ed avena). Per la lievitazione non viene impiegato lievito di birra bensì pasta acida (pasta madre), ricca di fermenti lattici, che può comunque contenere ceppi di lieviti diversi dal Saccaromyces cerevisiae. Il consumo viene quindi sconsigliato in caso di allergie o intolleranze alimentari a questi componenti.
Componenti e Ingredienti
Pane integrale (farina di frumento, di segale ed avena, acqua, lievito naturale, sale, il tutto sottoposto a fermentazione lattica naturale) macinato ed essiccato.
Importante
Per la preparazione del pane impiegato per produrre Kanne Enzym Fermentgetreide® si utilizzano cereali contenenti glutine (frumento, segale ed avena). Per la lievitazione non viene impiegato lievito di birra bensì pasta acida (pasta madre), ricca di fermenti lattici, che può comunque contenere ceppi di lieviti diversi dal Saccaromyces cerevisiae. Il consumo viene quindi sconsigliato in caso di allergie o intolleranze alimentari a questi componenti.