Cultura Natura Bio
Ultimo aggiornamento: 02/05/2018
A cosa serve
Cultura Natura Bio è un parafarmaco appartenente alla categoria degli detergenti e saponi corpo.
E' commercializzato in Italia dall'aziendaCosmesi Italia S.n.c. del Dott. A. Morsiani e Dott. L. Bartolini .
E' commercializzato in Italia dall'azienda
Informazioni commerciali
Titolare: Cosmesi Italia S.n.c. del Dott. A. Morsiani e Dott. L. Bartolini
Concessionario:Cosmesi Italia S.n.c. del Dott. A. Morsiani e Dott. L. Bartolini
Categoria di appartenenza: detergenti e saponi corpo
Concessionario:
Categoria di appartenenza: detergenti e saponi corpo
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Cultura Natura Bio detergente dermoaffine
Indicazioni
Indicato per il lavaggio dei neonati e dei bambini o come detergente intimo.
Utile in caso di lavaggi molto frequenti e anche come detergente per i capelli.
Per la composizione delicata e la presenza di surgrassanti forma una schiuma meno abbondante ma più cremosa rispetto ai detergenti tradizionali.
Utile in caso di lavaggi molto frequenti e anche come detergente per i capelli.
Per la composizione delicata e la presenza di surgrassanti forma una schiuma meno abbondante ma più cremosa rispetto ai detergenti tradizionali.
Modalità d'uso
Utilizzare come detergente per lavaggi frequenti o come detergente intimo ogni volta sia necessario utilizzare un prodotto delicato e non aggressivo.
Descrizione e caratteristiche
La linea Biologica utilizza ingredienti a bassissimo impatto ambientale, non testati sugli animali, non presenta conservanti parabenici ed edta, inoltre si puo' dichiarare senza profumo in quanto vengono utilizzati solo olii essenziali.
Cultura natura associa infatti i suoi principali attivi naturali alla benefica attività psico-fisica del suo mix di 20 olii essenziali purissimi ognuno con specifiche caratteristiche attive e sensoriali; uniti sinergicamente a formare una vera forza della natura che sprigiona salute per il corpo e la mente.
Detergente a pH acido, formulato per il lavaggio di pelli sensibili, irritabili. Composto da una delicata miscela di tensioattivi di derivazione naturale per prevenire la disidratazione e la secchezza causata dai comuni detergenti. Non sono presenti tensioattivi anionici, mentre è inserito in elevata quantità il “Coco Glucoside“, un tensioattivo non ionico derivato dal Cocco non aggressivo e dalle ottime caratteristiche eudermiche.
La presenza di un Idrolizzato Proteico derivato dal grano garantisce la corretta idratazione dello strato corneo perchè lega e trattiene l'acqua, inoltre il Glicole stearato che funge da agente perlante, detossificante e surgrassante e ha un'elevata azione emolliente sulla pelle.
Grazie alla composizione delicata ed affine alla pelle questo detergente è ideale per il lavaggio del viso e del corpo in caso di pelle delicata, irritabile o intollerante ai comuni detergenti o ai saponi alcalini.
Aloe vera Bio
I componenti principali dell'estratto di Aloe sono le mucillagini costituite da galattomannani e da mucopolisaccaridi, a queste sostanze sono attribuite le proprietà di Aloe per uso topico. Infatti, i polisaccaridi mucillaginosi sono in grado di legare e trattenere grandi quantità d'acqua formando sulla superficie epidermica uno strato protettivo e idratante. Per questo motivo ad Aloe si riconosce una funzione protettiva di abrasioni, piccoli tagli e scottature, punture di insetti e forme irritative cutanee. Come si può dunque capire Aloe sta avendo un successo sempre maggiore in campo cosmetico per le sue numerose azioni benefiche per la mancanza assoluta di controindicazioni.
Coco-glucoside
Il coco-glucoside è un tensioattivo naturale, ricavato dal cocco, non aggressivo ed estremamente eudermico, la cui “naturalità" e completa biodegradabilità, è data dal fatto che vengono ottenuti per condensazione tra zuccheri ricavati per idrolisi da cereali e alcoli o acidi grassi di provenienza vegetale.
Sono ovviamente tensioattivi molto delicati che però, a differenza degli altri tensioattivi non ionici, dimostrano un buon potere schiumogeno e detergente.
Cultura natura associa infatti i suoi principali attivi naturali alla benefica attività psico-fisica del suo mix di 20 olii essenziali purissimi ognuno con specifiche caratteristiche attive e sensoriali; uniti sinergicamente a formare una vera forza della natura che sprigiona salute per il corpo e la mente.
Detergente a pH acido, formulato per il lavaggio di pelli sensibili, irritabili. Composto da una delicata miscela di tensioattivi di derivazione naturale per prevenire la disidratazione e la secchezza causata dai comuni detergenti. Non sono presenti tensioattivi anionici, mentre è inserito in elevata quantità il “Coco Glucoside“, un tensioattivo non ionico derivato dal Cocco non aggressivo e dalle ottime caratteristiche eudermiche.
La presenza di un Idrolizzato Proteico derivato dal grano garantisce la corretta idratazione dello strato corneo perchè lega e trattiene l'acqua, inoltre il Glicole stearato che funge da agente perlante, detossificante e surgrassante e ha un'elevata azione emolliente sulla pelle.
Grazie alla composizione delicata ed affine alla pelle questo detergente è ideale per il lavaggio del viso e del corpo in caso di pelle delicata, irritabile o intollerante ai comuni detergenti o ai saponi alcalini.
Aloe vera Bio
I componenti principali dell'estratto di Aloe sono le mucillagini costituite da galattomannani e da mucopolisaccaridi, a queste sostanze sono attribuite le proprietà di Aloe per uso topico. Infatti, i polisaccaridi mucillaginosi sono in grado di legare e trattenere grandi quantità d'acqua formando sulla superficie epidermica uno strato protettivo e idratante. Per questo motivo ad Aloe si riconosce una funzione protettiva di abrasioni, piccoli tagli e scottature, punture di insetti e forme irritative cutanee. Come si può dunque capire Aloe sta avendo un successo sempre maggiore in campo cosmetico per le sue numerose azioni benefiche per la mancanza assoluta di controindicazioni.
Coco-glucoside
Il coco-glucoside è un tensioattivo naturale, ricavato dal cocco, non aggressivo ed estremamente eudermico, la cui “naturalità" e completa biodegradabilità, è data dal fatto che vengono ottenuti per condensazione tra zuccheri ricavati per idrolisi da cereali e alcoli o acidi grassi di provenienza vegetale.
Sono ovviamente tensioattivi molto delicati che però, a differenza degli altri tensioattivi non ionici, dimostrano un buon potere schiumogeno e detergente.
Avvertenze
Non sono presenti tensioattivi anionici.
Componenti e Ingredienti
Contiene “Coco Glucoside“, Idrolizzato Proteico derivato dal grano, Glicole stearato.