Camocal
Ultimo aggiornamento: 10/06/2024
A cosa serve
Camocal è un parafarmaco appartenente alla categoria degli prodotti per l'igiene e la cosmesi intima.
E' commercializzato in Italia dall'aziendaSapi Med S.p.A. .
E' commercializzato in Italia dall'azienda
Informazioni commerciali
Titolare: Sapi Med S.p.A.
Concessionario:Sapi Med S.p.A.
Categoria di appartenenza: prodotti per l'igiene e la cosmesi intima
Concessionario:
Categoria di appartenenza: prodotti per l'igiene e la cosmesi intima
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Camocal crema vegetale per affezioni anali 50 ml
Indicazioni
Camocal® è un rimedio naturale con azione idratante, anti-arrossante e protettiva per la cute perianale. Ricco di elementi naturali, è protettivo, lubrificante e decongestionante. Sfrutta i principi attivi della calendula, iperico, ippocastano, camomilla, allantoina e propoli. L'uso prolungato e continuativo lenisce i problemi dell'epidermide contribuendo alla rigenerazione del mantello protettivo idrolipidico. Sono note le azioni attive delle piante officinali che trovano impiego in preparati molto diffusi. In particolare ci soffermiamo su alcune di esse che compongono Camocal®.
Descrizione e caratteristiche
Crema alla camomilla, iperico e calendula. Calendula Officinalis, pianta officinale molto conosciuta e utilizzata per la proprietà calmante e anti-arrossante. Hypericum Perforatum possiede proprietà anti-arrossanti e lenitive. Contribuisce a rendere la cute più resistente all'attacco di fattori esterni. In erboristeria si ricorre al suo utilizzo per le capacità riparatrici e rigeneranti. Matricaria Chamomilla: La camomilla, oltre ad essere un componente ampiamente diffuso nelle tisane serali rilassanti, è nota anche per le sue caratteristiche anti-arrossanti per epidermide e mucosa. Haesculus Hippocastanum: L'ippocastano, grazie ai saponosidi che costituiscono l'escina, è un coadiuvante naturale per lenire, decongestionare e tonificare cute e microcircolazione. Ha un effetto anti-arrossante. Allantoina: L'allantoina è un composto chimico con proprietà riparative, protettive e lenitive. Propolis: Il propoli è una sostanza di origine vegetale con proprietà protettive e anti-arrossanti, in grado di proteggere l'organismo dall'azione di fattori esterni.
Componenti e Ingredienti
Aqua, Caprylic/Capric trygliceride , Glycerin, Ceteareth-3, Hydrogenated vegetable oil, Cetearyl alcohol, Chamomilla recutita extract, Hypericum perforatum extract, Calendula officinalis extract, Propylene glycol, Aesculus hippocastanum extract, Sodium lauryl sulfate, Paraffinum liquidum, Sodium dehydroacetate, Ozocherite, Benzyl alcohol, Propolis cera, Salicylic acid, Guaiazulene, Sorbic acid.