A cosa serve
Biosensity Renovate è un parafarmaco appartenente alla categoria degli nutrienti viso.
E' commercializzato in Italia dall'aziendaSiri S.r.l. .
E' commercializzato in Italia dall'azienda
Informazioni commerciali
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Biosensity Renovate crema notte ristrutturante 50 ml
Indicazioni
crema dalla texture molto ricca e corposa a base di ceramide 3 e vitamine, dall'azione ristrutturante e antiossidante. Ripara e rigenera la pelle, ideale per un trattamento notte o per pelli particolarmente fragili e secche.
Modalità d'uso
Applicare il prodotto sul viso e massaggiare fino a completo assorbimento.
Descrizione e caratteristiche
BURRO DI KARITÈ
È il burro vegetale più pregiato, ricco, di colore giallo, di odore gradevole e di sapore quasi dolce. Si presenta come un grasso consistente, ricco di acido linoleico, e di sostanze nutrienti (frazione insaponificabile). Per la pelle costituisce un eccellente tonificante, rassodante e nutriente, è adatto, di conseguenza, per pelli anelastiche, secche, atoniche e per la prevenzione delle rughe. Come protettivo difende la cute da agenti esterni quali sole, smog, sbalzi di temperatura, vento, impedendone la disidratazione e la perdita del film idro-lipidico.
· OLIO DI JOJOBA
L'olio estratto dai semi, per la sua struttura chimica, ha un' affinità elettiva con la pelle e stimola la produzione di collagene ed elastina favorendo il trofismo cutaneo. Adatto a tutti i tipi di pelle incluse le sensibili. Il suo utilizzo è raccomandato in tutti i casi di precoce invecchiamento della pelle e in caso di pelle secca in quanto è ricco di antiossidanti naturali, i polifenoli. Ha un'azione tonica ed elasticizzante; inoltre idrata la pelle lasciandola morbida e vellutata.
CERA D'API
È l'elemento costitutivo delle cellule esagonali dei favi degli alveari. In campo cosmetico la cera d'api non solo funge da agente strutturale all'interno delle emulsioni, ma soprattutto è un ottimo principio attivo contro la disidratazione e l'abrasione cutanea. Esplica un effetto barriera contro batteri ed agenti chimici ambientali. Ha inoltre deboli proprietà emulsionanti.
CERAMIDE III
Le Ceramidi sono degli Sfingolipidi composti da un omega-ossiacido e da un aminoalcool (Sfingosina), normalmente presenti nello strato corneo di una cute normale (costituiscono il 40-60% dei lipidi totali), anche se la loro quantità diminuisce nel corso degli anni. Ci sono diversi tipi di Ceramidi, quella più stabile è la ceramide 3. Nel caso di un impoverimento di tali sostanze, si ha una forte perdita di adesività delle cellule più superficiali, con conseguente secchezza ed alterazioni cutanee.
Proprietà:
previene secchezza, disidratazione e la conseguente desquamazione cutanea;
ha una funzione strutturale e cementante, cioè riempie lo spazio tra le cellule e inibisce l'eccessivo sfaldamento dello strato corneo;
azione protettiva e restituiva;
ripristina e mantiene costante il manto idro-lipidico naturale.
COMPLESSO MULTIVITAMINICO:
Caratterizzato da vescicole piccolissime (meno di 300 nm), la maggior parte composte di fosfolipidi, organizzati in doppi strati. Vtitamine contenute:
Vitamina A: ha lo scopo di ritardare i fenomeni di invecchiamento cutaneo e svolge un ruolo importante nel mantenere l'integrità, sia morfologica che funzionale, delle membrane cellulari. Una carenza di vitamina A determina alterazioni della cute, la quale diventa dura, secca, squamosa, pigmentata. Viene utilizzata nei prodotti di trattamento della cute secca, screpolata, disidratata e ruvida, con finalità di emollienza e normalizzazione.
Vitamina C: è un potente antiossidante cellulare in grado di inattivare i radicali liberi che si generano a livello della cute; favorisce la sintesi del collagene, la proteina presente negli strati profondi della pelle che conferisce plasticità ai tessuti, ostacolando la formazione delle rughe, in più ha un'azione elasticizzante e rinfrescante.
Vitamina E: ha un' azione protettiva ed antiossidante sulle cellule e sui tessuti e di rallentamento dei processi di invecchiamento. Inoltre funge indirettamente da agente idratante, in quanto la pelle si disidrata per traspirazione in misura molto ridotta. Infine non bisogna dimenticare le sue qualità lenitive ed emollienti.
Vitamina F: La Vitamina F catalizza i fenomeni ossido-riduttivi dell'epidermide, svolgendo un'azione di rigenerazione delle membrane. È indispensabile per l'integrità della cute e per mantenere la sua barriera protettiva contro gli agenti esterni. Contrasta l'invecchiamento precoce della pelle, i danni causati dal sole, aiuta a mantenere l'elasticità cutanea, attenua gli inestetismi causati da smagliature, aiuta il rinnovamento dei tessuti cutanei.
È il burro vegetale più pregiato, ricco, di colore giallo, di odore gradevole e di sapore quasi dolce. Si presenta come un grasso consistente, ricco di acido linoleico, e di sostanze nutrienti (frazione insaponificabile). Per la pelle costituisce un eccellente tonificante, rassodante e nutriente, è adatto, di conseguenza, per pelli anelastiche, secche, atoniche e per la prevenzione delle rughe. Come protettivo difende la cute da agenti esterni quali sole, smog, sbalzi di temperatura, vento, impedendone la disidratazione e la perdita del film idro-lipidico.
· OLIO DI JOJOBA
L'olio estratto dai semi, per la sua struttura chimica, ha un' affinità elettiva con la pelle e stimola la produzione di collagene ed elastina favorendo il trofismo cutaneo. Adatto a tutti i tipi di pelle incluse le sensibili. Il suo utilizzo è raccomandato in tutti i casi di precoce invecchiamento della pelle e in caso di pelle secca in quanto è ricco di antiossidanti naturali, i polifenoli. Ha un'azione tonica ed elasticizzante; inoltre idrata la pelle lasciandola morbida e vellutata.
CERA D'API
È l'elemento costitutivo delle cellule esagonali dei favi degli alveari. In campo cosmetico la cera d'api non solo funge da agente strutturale all'interno delle emulsioni, ma soprattutto è un ottimo principio attivo contro la disidratazione e l'abrasione cutanea. Esplica un effetto barriera contro batteri ed agenti chimici ambientali. Ha inoltre deboli proprietà emulsionanti.
CERAMIDE III
Le Ceramidi sono degli Sfingolipidi composti da un omega-ossiacido e da un aminoalcool (Sfingosina), normalmente presenti nello strato corneo di una cute normale (costituiscono il 40-60% dei lipidi totali), anche se la loro quantità diminuisce nel corso degli anni. Ci sono diversi tipi di Ceramidi, quella più stabile è la ceramide 3. Nel caso di un impoverimento di tali sostanze, si ha una forte perdita di adesività delle cellule più superficiali, con conseguente secchezza ed alterazioni cutanee.
Proprietà:
previene secchezza, disidratazione e la conseguente desquamazione cutanea;
ha una funzione strutturale e cementante, cioè riempie lo spazio tra le cellule e inibisce l'eccessivo sfaldamento dello strato corneo;
azione protettiva e restituiva;
ripristina e mantiene costante il manto idro-lipidico naturale.
COMPLESSO MULTIVITAMINICO:
Caratterizzato da vescicole piccolissime (meno di 300 nm), la maggior parte composte di fosfolipidi, organizzati in doppi strati. Vtitamine contenute:
Vitamina A: ha lo scopo di ritardare i fenomeni di invecchiamento cutaneo e svolge un ruolo importante nel mantenere l'integrità, sia morfologica che funzionale, delle membrane cellulari. Una carenza di vitamina A determina alterazioni della cute, la quale diventa dura, secca, squamosa, pigmentata. Viene utilizzata nei prodotti di trattamento della cute secca, screpolata, disidratata e ruvida, con finalità di emollienza e normalizzazione.
Vitamina C: è un potente antiossidante cellulare in grado di inattivare i radicali liberi che si generano a livello della cute; favorisce la sintesi del collagene, la proteina presente negli strati profondi della pelle che conferisce plasticità ai tessuti, ostacolando la formazione delle rughe, in più ha un'azione elasticizzante e rinfrescante.
Vitamina E: ha un' azione protettiva ed antiossidante sulle cellule e sui tessuti e di rallentamento dei processi di invecchiamento. Inoltre funge indirettamente da agente idratante, in quanto la pelle si disidrata per traspirazione in misura molto ridotta. Infine non bisogna dimenticare le sue qualità lenitive ed emollienti.
Vitamina F: La Vitamina F catalizza i fenomeni ossido-riduttivi dell'epidermide, svolgendo un'azione di rigenerazione delle membrane. È indispensabile per l'integrità della cute e per mantenere la sua barriera protettiva contro gli agenti esterni. Contrasta l'invecchiamento precoce della pelle, i danni causati dal sole, aiuta a mantenere l'elasticità cutanea, attenua gli inestetismi causati da smagliature, aiuta il rinnovamento dei tessuti cutanei.
Allergeni
* Test eseguito su ogni lotto di produzione.
Nichel in traccia riscontrato inferiore a 1 ppm, ritenuto il valore soglia per provocare reazioni allergiche. Tuttavia, piccole quantità di nichel possono dare origine a sensibilizzazione cutanea in soggetti particolarmente predisposti.
Nichel in traccia riscontrato inferiore a 1 ppm, ritenuto il valore soglia per provocare reazioni allergiche. Tuttavia, piccole quantità di nichel possono dare origine a sensibilizzazione cutanea in soggetti particolarmente predisposti.
Componenti e Ingredienti
Aqua [Water], Butyrospermum parkii (Shea butter) butter, Caprylic/capric triglyceride, Cyclopentasiloxane, Glyceryl stearate SE, Cera alba [Beeswax], Cetearyl alcohol, Glycerin, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil, Dimethicone, Phenoxyethanol, Parfum [Fragrance], Triethanolamine, Carbomer, Xanthan gum, Disodium EDTA, Hexyldecanol, Ethylhexylglycerin, Sorbitol, Lecithin, Butylphenyl methylpropional, Benzyl salicylate, Hexyl cinnamal, BHA, Tocopheryl acetate, Linalool, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, Glyceryl linoleate, Glyceryl linolenate, Retinyl palmitate, Sodium ascorbyl phosphate, Hydroxycitronellal, Ceramide 3, Caprylyl glycol, Glyceryl caprylate, Geraniol, Cinnamyl alcohol.