L-Carnitina
A cosa serve
E' commercializzato in Italia dall'azienda
Informazioni commerciali
Concessionario:
Categoria di appartenenza: integratori per lo sport
Forma farmaceutica: fiale flaconcini fialoidi
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Confezioni
Indicazioni
Stimolatore dell'utilizzo dei lipidi per la produzione di energia
Modalità d'uso
si consiglia l'assunzione della quantità compresa tra due tacche, corrispondente ad 1 grammo di LCarnitina.
Descrizione e caratteristiche
La carnitina è un aminoacido non essenziale presente soprattutto nelle cellule muscolari, dove svolge l'importantissima attività di veicolare i grassi all'interno dei mitocondri cellulari dove vengono degradati e trasformati in energia utilizzabile.
Avvertenze
gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. In caso di uso prolungato (oltre le 6-8 settimane) è necessario il parere del medico. Il prodotto è controindicato nei casi dipatologia renale, in gravidanza, e al di sotto dei 14 anni. Non superare le dosi consigliate. Conservare ben chiuso in luogo fresco ed asciutto al riparo dalla luce solare e da fonti di calore dirette. Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato. Non disperdere nell'ambiente.
Allergeni
Gluten free
Ingredienti
acqua depurata, Fruttosio, L-Carnitina Base, acidificante: acido citrico, aroma arancia rossa, conservante: potassio sorbato.
Tabella nutrizionale
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI | |||
per 100 g | 1 fiala | dose* | |
L-Carnitina | 12 g | 3g | 1g |
*Corrispondente alla quantità compresa tra 2 tacche |